sabato 19 novembre 2011

PIANO ANTIFREDDO. ...

l'Ass. Majolino in lorenteggio alla
casetta della zona 7 di milano..
www.acraccademia.it
L'Ass. MAJORINO: “15 MILA CAPI RACCOLTI: GRANDE PARTECIPAZIONE DEI MILANESI ALLA GIORNATA DI RACCOLTA DI COPERTE E INDUMENTI”

Milano, 19 novembre 2011 - Grande successo per l'iniziativa di solidarietà organizzata dall'assessorato alle Politiche sociali. In sette piazze milanesi i cittadini hanno portato coperte, sacchi a pelo, vestiti e anche libri, cd e DVD da destinare ai centri d'accoglienza che ospitano persone senza fissa dimora. "I milanesi hanno partecipato con entusiasmo e grande generosità alla giornata di oggi: la stima di quanto raccolto si aggira intorno ai 15 mila indumenti, oltre a libri, cd e DVD". Lo ha dichiarato l'assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. "Un ringraziamento va anche alle associazioni del Terzo Settore e al loro contributo all'iniziativa. Il 16 e 17 dicembre - ha proseguito l'assessore - organizzeremo una nuova raccolta di indumenti nelle piazze cittadine: sono molti i cittadini che oggi hanno chiesto se l'iniziativa sarebbe stata ripetuta".

Sono 1.359 i posti letto distribuiti in diverse strutture di accoglienza: si tratta del 12% in più di posti rispetto all'anno scorso. "La casa dell'accoglienza di viale Ortles - ha detto Majorino - accoglie normalmente 400 persone, con il Piano anti freddo sono disponibili 104 posti in più. A febbraio aprirà una nuova parte della struttura che porterà a quota 480 i posti fissi e a 600 quelli nei mesi più freddi".

Alla raccolta degli indumenti hanno partecipato alcune aziende del mondo della moda e l'Inter, che ha mobilitato i suoi tifosi. "Questa è un'iniziativa bellissima - ha dichiarato il calciatore Cristian Chivu - che fa onore a Milano e che dovrebbe essere presa come esempio da altre città italiane e nel mondo".

mercoledì 9 novembre 2011

EXPO. PISAPIA: ”CON ADESIONE MOLDOVA SUPERATO AMPIAMENTE OBIETTIVO 2011”
Milano, 8 novembre 2011. "Accolgo con piacere la notizia dell’adesione
della Moldova a Expo Milano 2015. Siamo così arrivati a quota 60
partecipanti ufficiali, 59 paesi più le Nazioni Unite, che vanno ben
oltre le 50 adesioni quale obiettivo prefissato per la fine di quest’anno.
Dopo le giornate di Cernobbio, che hanno visto una larga partecipazione di
delegazioni estere al primo International Participants Meeting, si conferma
così una volta di più l’interesse per un’Esposizione universale che fa
del tema strategico dell’alimentazione il suo punto di forza e di
attrazione. La macchina di Expo 2015 si è messa in marcia: a Milano, in
Italia e nel mondo lavoreremo tutti affinché sia un grande successo e un
volano di sviluppo diffuso".


Lo dichiara il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, nella sua qualità di
commissario straordinario del Governo per Expo 2015.
www.acraccademia.it

domenica 18 settembre 2011

La famiglia Merzario sergio
www.acraccademia.it
 RCS Sport – La Gazzetta dello Sport e Regione Lombardia
sono liete di invitarla
alla PRESENTAZIONE UFFICIALE de IL LOMBARDIA 2011
che avrà luogo
MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE alle ore 12.30
presso la SALA STAMPA – ALA AZZURRA
di PALAZZO LOMBARDIA
Piazza Città di Lombardia 1 - Milano


RSVP:
Ufficio stampa RCS Sport
E-mail:
press.ciclismo@rcssport.it

sabato 23 luglio 2011

A cura di ACR

MINISTERI AL NORD. PISAPIA, NON È FEDERALISMO MA UNA BUFFONATA
Milano, 23 luglio 2011 - "Questa mattina alla Villa Reale di Monza abbiamo assitito ad una buffonata, non certo ad una applicazione del federalismo. E' stata una 'inaugurazione' propagandistica di piccoli uffici ministeriali corredati da foto di Umberto Bossi e statuette di Alberto da Giussano. La Lega Nord ha approvato negli ultimi anni, e anche nelle ultime settimane, tagli pesantissimi ai Comuni, come denunciato anche dall'Anci, l'esatto contrario di quanto sarebbe necessario per aiutare gli Enti Locali tradizionalmente più vicini ai cittidini. Il Comune di Milano, che è nel Cda del Parco di Monza, si opposto con forza allo snaturamento di un bene che dovrebbe essere utilizzato nell'interesse di tutti e non per fini di mera propaganda che niente hanno a che vedere con la reale vicinanza ai cittadini e che comporta invece ulteriori sprechi.". Così il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia commenta la inaugurazione di uffici ministeriali alla Villa Reale di Monza.